Colesterolo non-HDL e colesterolo LDL nell’infanzia ed eventi cardiovascolari aterosclerotici nell’adulto


Sebbene il colesterolo da lipoproteine ​​a bassa densità ( colesterolo LDL ) rimanga il target primario del colesterolo nella pratica clinica nei bambini e negli adulti, il colesterolo da lipoproteine non-ad alta densità ( colesterolo non-HDL ) è stato suggerito come misura più accurata del rischio di malattia cardiovascolare aterosclerotica ( ASCVD ).

Sono state esaminate le associazioni tra i livelli di colesterolo non-HDL e colesterolo LDL nell’infanzia con gli eventi di malattia cardiovascolare aterosclerotica negli adulti e si è determinato se il colesterolo non-HDL presenti un’utilità migliore rispetto a colesterolo LDL nel predire gli eventi di malattia cardiovascolare aterosclerotica negli adulti.

Uno studio prospettico di coorte ha incluso 21.126 partecipanti del i3C Consortium ( International Childhood Cardiovascular Cohorts ).

Dopo un follow-up medio di 35 anni, si sono verificati 153 eventi di malattia cardiovascolare aterosclerotica fatali in 21.126 partecipanti ( età media alle visite infantili, 11.9 anni ) e 352 eventi di malattia cardiovascolare aterosclerotica fatali / non-fatali si sono verificati in un sottogruppo di 11.296 partecipanti che potevano essere valutati per questo esito.

I livelli infantili di colesterolo non-HDL e colesterolo LDL sono stati ciascuno associati a un rischio più elevato di eventi di malattia cardiovascolare aterosclerotica fatali e fatali / non-fatali ( l’hazard ratio [ HR ] variava da 1.27 a 1.35 per aumento unitario del punteggio z del fattore di rischio ).

Il colesterolo non-HDL-C ha mostrato una migliore utilità discriminativa rispetto al colesterolo LDL ( differenza nell'indice Cmax, 0.0054 e 0.0038 rispettivamente per gli eventi fatali e fatali / non-fatali ).

Il gruppo discordante con colesterolo non-HDL elevato e colesterolo LDL normale ha mostrato un rischio più elevato di eventi di malattia cardiovascolare aterosclerotica rispetto al gruppo concordante con colesterolo non-HDL e colesterolo LDL normali ( eventi fatali: hazard ratio, HR=1.90; eventi fatali / non-fatali: HR=1.94 ).

I livelli di colesterolo non-HDL e di colesterolo LDL nell’infanzia sono associati ad eventi di malattia cardiovascolare aterosclerotica nella mezza età.

Il colesterolo non-HDL è migliore del colesterolo LDL nel predire gli eventi di malattia cardiovascolare aterosclerotica negli adulti, in particolare tra gli individui che avevano colesterolo LDL normale ma elevati livelli di colesterolo non-HDL.

Questi risultati hanno indicato che sia il colesterolo non-HDL che il colesterolo LDL sono utili per identificare i bambini a rischio più elevato di eventi di malattia cardiovascolare aterosclerotica, ma il colesterolo non-HDL può fornire informazioni prognostiche aggiuntive quando è discordantemente più alto del corrispondente colesterolo LDL e ha il vantaggio pratico di essere determinato senza un campione a digiuno. ( Xagena2024 )

Wu F et al, Circulation 2024; 149: 217-226

Endo2024 Pedia2024 Cardio2024



Indietro

Altri articoli

Le associazioni tra colesterolo da lipoproteine ad alta densità ( colesterolo HDL ) e colesterolo da lipoproteine a bassa densità...


I benefici e i rischi associati alle terapie intensive a base di statine per ridurre il colesterolo LDL in modo...


L'associazione tra la riduzione indotta dalle statine dei livelli di colesterolo LDL e la riduzione assoluta del rischio di esiti...


L'AIFA ha approvato Leqvio ( Inclisiran ) per il trattamento degli adulti con ipercolesterolemia primaria ( eterozigote familiare e non-familiare...



Le linee guida statunitensi del 2018 per la gestione del colesterolo raccomandano una terapia ipolipemizzante aggiuntiva con Ezetimibe ( Zetia...


Il colesterolo da lipoproteine a bassa densità ( LDL-C; colesterolo LDL ) è un importante fattore di rischio per le...


Uno studio ha valutato l’impiego diell'associazione Acido Bempedoico ed Ezetimibe ( Nustendi ) in una coorte di pazienti dislipidemici con...


I risultati di studi storici suggeriscono che un colesterolo LDL elevato non è associato a un aumento del rischio di...